Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futuro. Mostra tutti i post

10.10.13

Faccia a faccia con la Crisi

Questo sarà un post un po' diverso. Per questa volta accantono per un attimo Bruxelles per affrontare un argomento difficile, doloroso, e complicatissimo da scrivere. Ma sento che ho bisogno di parlarne perchè condividere opinioni è il miglior modo per capire i problemi. Voglio parlare della crisi. Già la crisi. Ma cos'è poi, sta crisi? Sembra tanto un'entità oscura, che vola sulle nostre teste e ci accalappia tutti. Perchè ne voglio parlare? Perchè per la prima volta ho DAVVERO visto la crisi. E l'ho capito discutendone con i miei compagni di corso, qui a Bruxelles. E mi è venuto un groppo in gola.

27.4.13

Germania, dove comandano le donne

È dal Windows 8 nuovo di zecca che scrivo questo articolo, in quanto tra i tanti benefits dell’essere studente in Germania c’è anche quello di poter installare gratuitamente i nuovi software. E così ora mi ritrovo con un tablet al posto di un pc e senza aver sborsato un soldo.

Germania, questo non è un Paese per vecchi

“Ogni qualvolta m’accorgo che mi si va formando intorno alla bocca una piega arcigna [...] allora giudico che sia giunto il momento di andare per mare il più presto possibile”. 

Così recita il narratore di Moby Dick e così da un po’ di tempo a questa parte mi sento io. Nel momento in cui ho realizzato che mi stava venendo un ghigno sulla faccia e che non sopportavo più la gente ho deciso di prendere il largo. Solo che alla barca ho preferito l’aereo. E quindi eccomi in Germania, più precisamente a Rostock, città nel nord del Paese a metà strada tra la Danimarca e la Svezia, e sono qui da abbastanza tempo (circa 3 settimane) per fare un po’ di umilianti confronti con il Bel Paese.