Bruxelles si distingue dall'Italia per il grande interesse per il vintage e il second hand, e pullula di negozi/negozietti/mercatini/fiere che offrono tali capi. Io personalmente ho un'ossessione malata per il vintage, che ho scoperto e imparato ad amare in Inghilterra. In nord Europa infatti il vintage va per la maggiore, come avevo già accennato in questo post su come sia diversa la moda italiana da quella nordica (e su come il vivere al nord mi abbia profondamente cambiata). Allora, ecco a voi una lista dei posti migliori per lo shopping vintage nella capitale belga.
14.9.14
5.9.14
I quartieri di Bruxelles: quali scegliere e quali evitare (per vivere e sopravvivere)
Ovvero tutto quello che nessuna guida vi dirà
Avevo già scritto un post su come scegliere casa e come sopravvivere alla ricerca della casa, ma ricevo sempre parecchie email di ragazzi/ragazze/studenti che si apprestano a trasferirsi a Bruxelles e mi chiedono info sui quartieri migliori in cui andare ad abitare. Perciò ho deciso di fare un post ad hoc sull'argomento, che possa essere utile a tutti coloro che si sono chiesti la domanda: dove è meglio vivere a Bruxelles?
30.8.14
Bruxelles by night III: l'aperitivo
E concludo la serie "Bruxelles by night" con il momento più interessante della giornata: l'aperitivo.
Si sa, l'aperitivo è perla italiana e come tale è difficile trovarla fuori dal Bel Paese. In Germania non hanno idea di cosa sia, cosi come in Inghilterra. Ma a Bruxelles, complice l'Unione Europea e il gran numero di italiani che ci vivono e lavorano, il rito dell'aperitivo è arrivato un po' in sordina, per poi esplodere e diventare una tradizione settimanale. Però, come tutte le cose straniere che vengono adattate in un altro Paese, anche il sacro aperitivo italiano ha subito delle modifiche: infatti, l'aperitivo come lo intendiamo noi, con cibo e buffet, qua non esiste sempre. Ma vediamo meglio in dettaglio le soluzioni che ho selezionato per voi per il migliore aperitivo in città.
Si sa, l'aperitivo è perla italiana e come tale è difficile trovarla fuori dal Bel Paese. In Germania non hanno idea di cosa sia, cosi come in Inghilterra. Ma a Bruxelles, complice l'Unione Europea e il gran numero di italiani che ci vivono e lavorano, il rito dell'aperitivo è arrivato un po' in sordina, per poi esplodere e diventare una tradizione settimanale. Però, come tutte le cose straniere che vengono adattate in un altro Paese, anche il sacro aperitivo italiano ha subito delle modifiche: infatti, l'aperitivo come lo intendiamo noi, con cibo e buffet, qua non esiste sempre. Ma vediamo meglio in dettaglio le soluzioni che ho selezionato per voi per il migliore aperitivo in città.
27.8.14
Bruxelles by night II: pub e club
Eccomi con il secondo pezzo sulla Bruxelles by night (il primo era questo). Questa volta voglio proporvi una guida ai migliori locali in cui uscire la sera, da semplici pub a veri e propri club. Ovviamente la città ne è piena, io ho voluto selezionare quelli che a mio parere sono più caratteristici e meritano una visita se vi trovate nella capitale del Belgio.
25.8.14
Best of Hamburg's summer: Art, Culture and Food
Anche in questo caso, ripubblico un articolo che ho scritto per il magazine di cultura e viaggi inglese The Culture Trip sugli eventi imperdibili se ci si trova d'estate ad Amburgo. L'articolo è datato a quest'estate, ma gli eventi si tengono ogni anno.
Iscriviti a:
Post (Atom)